Con il Principio di diritto n. 7/2025, l’Agenzia delle Entrate ha precisato un aspetto importante in tema di successioni e detrazioni fiscali:
- in caso di morte del titolare del beneficio, il diritto alle rate residue di detrazione (recupero edilizio, ecobonus, bonus verde, superbonus) si trasferisce all’erede che abbia la detenzione materiale e diretta dell’immobile;
- tale requisito non deve necessariamente sussistere già nell’anno di apertura della successione: è sufficiente che vi sia negli anni successivi;
- l’anno del decesso non è possibile detrarre la quota di competenza se nessun erede deteneva direttamente l’immobile in quel periodo;
- la detrazione spetta per intero agli eredi che detengono il bene per l’intero periodo d’imposta, e si ripartisce proporzionalmente se la detenzione varia negli anni.
In conclusione, l’Agenzia ha confermato che il requisito della “detenzione materiale e diretta ”non deve essere contestuale all’apertura della successione, ma va rispettato negli anni in cui si intende fruire delle rate residue.
#agenziadelleentrate#successione #detrazioniedilizie #bonuscasa #superbonus #ecobonus #IRPEF