Agenzia delle Entrate - Risposta a interpello n. 228 del 2024

Con la risposta n. 228 del 26 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito i requisiti per dimostrare l’insussistenza del vincolo organizzativo...

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 228 del 26 novembre 2024, ha confermato che, in presenza di documentazione idonea, è possibile dimostrare l’insussistenza del vincolo organizzativo tra una società e il Gruppo IVA. Nel caso specifico, la società ALFA, rappresentante del Gruppo IVA, ha fornito elementi per dimostrare che la società controllata BETA non è soggetta ad attività di direzione e coordinamento, come richiesto dall’art. 70-ter, comma 5, del d.P.R. n. 633/1972.

L’Agenzia ha riconosciuto che:

  1. Il vincolo organizzativo può considerarsi superato grazie a un accordo di governance che sancisce l’autonomia giuridica e gestionale di BETA.
  2. L’assenza di BETA dal bilancio consolidato del gruppo ALFA è un ulteriore elemento a supporto dell’assenza di vincolo organizzativo.

In conclusione, l’Agenzia ha espresso parere favorevole per l’esclusione di BETA dal perimetro soggettivo del Gruppo IVA ALFA, confermando la corretta applicazione dell’art. 70-ter.

#GruppoIVA #IVA #vincoloorganizzativo #autonomiagiuridica #bilancioconsolidato

Condividi

News Correlate

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 53 del 2025

Con la risposta n. 53 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito al requisito della c.d. residenza estera rafforzata per i lavoratori impatriati...

leggi tutto
Ordinanza della Corte di Cassazione n. 5068 del 26 febbraio 2025

La stipula, prima del decorso di 5 anni dall'acquisto agevolato, di un contratto di vendita a rate con riserva della proprietà...

leggi tutto
Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 50 del 2025

Con la risposta n. 50 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento fiscale delle somme corrisposte...

leggi tutto