29/9/2025

Agenzia delle Entrate- Risposta n. 251 del 22 settembre 2025

Con la Risposta n. 251 del 22 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate si è espressa sul diritto alla detrazione IVA di una società in liquidazione che aveva ricevuto fatture per prestazioni professionali legali relative a contenziosi tributari e al recupero di crediti insoluti.

L’Amministrazione ha osservato che:

  • la messa in liquidazione non comporta di per sé la cessazione dell’attività d’impresa, ma rappresenta l’ultima fase della vita sociale;
  • il diritto alla detrazione permane, purché le spese siano inerenti e afferenti all’attività liquidatoria;
  • nel caso specifico, le prestazioni legali risultano strumentali alla definizione dei rapporti pendenti e quindi collegate alla liquidazione;
  • la società potrà quindi detrarre l’IVA addebitata nelle fatture ricevute in fase liquidatoria, e potrà eventualmente presentare dichiarazioni integrative nei termini di legge.

In conclusione, la Risposta ha confermato l’orientamento favorevole alla detrazione IVA in liquidazione, ribadendo la centralità del principio di neutralità e la necessità di verificare sempre l’inerenza rispetto all’attività liquidatoria.

#agenziadelleentrate #IVA #detrazione #liquidazione #interpelli

10/11/2025

Agenzia delle Entrate, risposta ad istanza di interpello n. 266 del 21 ottobre 2025

l’Agenzia delle Entrate ha affermato che la prestazione svolta da un professionista, non titolare di partita IVA...
10/11/2025

Corte di cassazione, Ordinanza n. 28421 del 27 ottobre 2025

10/11/2025

Corte di cassazione, Ordinanza n. 28227 del 24 ottobre 2025

la Suprema Corte ha chiarito che, in caso di inoperatività dipesa dalla mancata costruzione dell’immobile da utilizzare per...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.