20/5/2024

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 25/E del 15 maggio 2024

Con la risoluzione n. 25/E del 15 maggio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sull'utilizzo dei crediti d'imposta previsti per gli investimenti "Transizione 4.0", di cui all’art. 6 del Decreto-Legge n. 39 del 29 marzo 2024.

In particolare, ove le imprese abbiano rispettato il requisito dell’interconnessione dei beni, e abbiano altresì validamente inviato le comunicazioni, così come illustrate dal decreto direttoriale del Ministero delle imprese e del made in Italy il 24 aprile 2024, potranno utilizzare in compensazione i crediti d’imposta. A tal fine, le imprese devono indicare i codici tributo e inserire come anno di riferimento, quello in cui è stato finalizzato l’investimento agevolato riportato nella comunicazione stessa.

L’Agenzia delle Entrate ha specificato che, in mancanza della corretta attuazione della dianzi esposta procedura, i modelli F24 saranno scartati.

#creditidiimposta #transizione4.0 #investimenti

28/7/2025

Ordinanza della Corte di cassazione, sezione Tributaria, n. 20611 del 22 luglio 2025

Cassazione n. 20611/2025: le spese nel processo tributario si compensano solo con gravi ragioni espresse chiaramente in sentenza, come da d.lgs. 546/92.
28/7/2025

Corte costituzionale sentenza n. 112 del 18 luglio 2025

Con la sentenza n. 112/2025, la Consulta ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art. 8, comma 2, del D.Lgs. n. 504/1992 recante i requisiti per la qualifica di abitazione principale ai fini ICI...
18/6/2025

L’IVA nella gestione dei crediti ceduti: la rilevanza della causa T-184/25

Con ordinanza del 28 febbraio 2025 (causa T-184/25), la Corte amministrativa suprema della Finlandia...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.