4/2/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 16 del 2025

Con la risposta a interpello n. 16 del 28 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il nuovo regime agevolativo per lavoratori impatriati, introdotto dall’articolo 5 del decreto legislativo 27 dicembre 2023, n. 209, è compatibile con gli incentivi per il rientro in Italia di ricercatori residenti all’estero, disciplinati dall’articolo 44 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78.

Nello specifico, l’Agenzia ha precisato che:

  1. A differenza del previgente regime per lavoratori impatriati, il nuovo regime non prevede espressamente l’incompatibilità con l’agevolazione per i ricercatori;
  2. un contribuente può fruire del regime per lavoratori impatriati sui redditi da lavoro autonomo e, contemporaneamente, degli incentivi per il rientro dei ricercatori sui redditi da lavoro dipendente;
  3. è necessario che il contribuente soddisfi tutti i requisiti previsti per ciascuna agevolazione e che i regimi siano applicati su redditi distinti.


In conclusione, l’Agenzia ha confermato che, nel caso in analisi, il contribuente potrà beneficiare del “nuovo regime agevolativo per lavoratori impatriati” per i redditi da lavoro autonomo e degli “incentivi per il rientro di ricercatori” per quelli da lavoro dipendente.

#lavoratoriimpatriati #ricercatori #agevolazionifiscali #agenziadelleentrate #IRPEF

Commenti recenti

28/4/2025

Corte di cassazione – Ordinanza n. 10060 del 2025

 Con l’ordinanza n. 10060 del 2025, la Corte di cassazione ha confermato che le spese di ristrutturazione su immobili in comodato possono generare...
28/4/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 112 del 2025

Con la Risposta n. 112 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha escluso la tassazione in Italia dei compensi per l’utilizzazione economica di opere d’ingegno...
28/4/2025

Sentenza della Corte di Cassazione n. 10606 del 23 aprile 2025

Le stock option assegnate ad un dipendente non residente nel territorio dello Stato, sono imponibili in Italia solo per la quota che costituisce remunerazione di attività...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.