13/1/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 2 del 2025

Con la risposta a interpello n. 2 dell’8 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato la questione dell’applicabilità dell’esenzione IVA, prevista dall’art. 36-bis del decreto-legge n. 75/2023, per i servizi resi nell’ambito di un accordo tra un Comune e un’Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) relativo alla gestione di un Palasport.

In base all’accordo, il Comune ha concesso in uso e gestione il Palasport all’ASD, includendo servizi di custodia, pulizia e manutenzione ordinaria, con facoltà per l’associazione di svolgere attività pubblicitarie all’interno della struttura.

L’Agenzia ha chiarito che:

  • La concessione in uso e gestione del Palasport rappresenta una prestazione di servizi complessa, che non può essere considerata strettamente connessa alla pratica sportiva ai sensi dell’art. 36-bis.
  • L’inclusione di attività pubblicitarie e la natura complessa dei servizi forniti escludono l’applicabilità dell’esenzione IVA.
  • La prestazione è quindi soggetta all’aliquota IVA ordinaria del 22%.

L’Agenzia ha inoltre sottolineato che l’esenzione IVA per i servizi connessi alla pratica sportiva si applica solo a prestazioni strettamente funzionali e indispensabili per lo svolgimento di attività sportive, fornite da organismi senza fini di lucro.

#IVA #sport #esenzioneIVA #AgenziadelleEntrate #associazionisportive

28/7/2025

Ordinanza della Corte di cassazione, sezione Tributaria, n. 20611 del 22 luglio 2025

Cassazione n. 20611/2025: le spese nel processo tributario si compensano solo con gravi ragioni espresse chiaramente in sentenza, come da d.lgs. 546/92.
28/7/2025

Corte costituzionale sentenza n. 112 del 18 luglio 2025

Con la sentenza n. 112/2025, la Consulta ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art. 8, comma 2, del D.Lgs. n. 504/1992 recante i requisiti per la qualifica di abitazione principale ai fini ICI...
18/6/2025

L’IVA nella gestione dei crediti ceduti: la rilevanza della causa T-184/25

Con ordinanza del 28 febbraio 2025 (causa T-184/25), la Corte amministrativa suprema della Finlandia...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.