9/12/2024

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 243 del 2024

Con la risposta a interpello n. 243 del 2024, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato il tema della deducibilità dei costi e della detraibilità dell’IVA per i servizi offerti gratuitamente da una società farmaceutica nell’ambito dei Patient Support Program (PSP). Tali programmi consistono in servizi aggiuntivi, come assistenza al paziente, supporto nel reperimento dei farmaci e trasporto verso le strutture sanitarie, erogati per migliorare l’aderenza terapeutica e massimizzare l’efficacia dei trattamenti.

Secondo l’Agenzia, i costi relativi ai PSP possono essere considerati deducibili ai fini IRES, in quanto inerenti e collegati all’attività aziendale, se finalizzati a generare proventi imponibili. Pur essendo gratuiti, questi servizi migliorano l’utilizzo dei farmaci e possono anche fornire dati aggregati utili per l’attività dell’impresa.

Per quanto riguarda l’IVA, l’Agenzia ha precisato che i servizi erogati gratuitamente nell’ambito dei PSP sono esclusi dal campo di applicazione dell’imposta, mancando un corrispettivo. Tuttavia, l’IVA pagata sugli acquisti necessari per fornire tali servizi è detraibile, a condizione che siano funzionali alle operazioni imponibili dell’azienda, come la produzione e la commercializzazione dei farmaci.

In conclusione, i costi dei PSP sono deducibili e l’IVA sugli acquisti correlati è detraibile, purché vi sia un nesso diretto o indiretto con l’attività produttiva e commerciale dell’impresa.

#PSP #IRES #IVA #farmaceutica #agenziadelleentrate

18/6/2025

L’IVA nella gestione dei crediti ceduti: la rilevanza della causa T-184/25

Con ordinanza del 28 febbraio 2025 (causa T-184/25), la Corte amministrativa suprema della Finlandia...
16/6/2025

Sentenza della Corte di Cassazione n. 22076 del 12 giugno 2025

Con la sent. n. 22076/2025, la Suprema Corte ha stabilito che, ai fini dell’applicabilità della particolare tenuità del fatto nei reati tributari, il giudice...
16/6/2025

Corte di Cassazione ordinanza n. 15372 del 9 giugno 2025

Con l’ordinanza n. 15372/2025, la Suprema Corte ha affermato che la cartella di pagamento emessa a seguito di controllo...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.