17/2/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 26 del 2025

Con la risposta a interpello n. 26 del 12 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di esercitare l’opzione per lo sconto in fattura e la cessione del credito per il Superbonus, in relazione agli interventi eseguiti da un condominio dopo il 30 marzo 2024.

L’Agenzia ha precisato che:

  • Il decreto-legge n. 39 del 2024 ha introdotto il requisito che, al 30 marzo 2024, fosse stata sostenuta almeno una spesa per lavori già effettuati, documentata da fattura.
  • Tale condizione può ritenersi soddisfatta anche se, alla predetta data, il general contractor non aveva ancora emesso fattura nei confronti del condominio, purché abbia effettuato pagamenti ai subappaltatori per lavori effettivamente realizzati.
  • Le spese professionali o di progettazione non sono sufficienti a soddisfare il requisito della spesa documentata, in quanto la norma si riferisce a lavori edili concretamente eseguiti.

Nel caso specifico, il condominio può continuare ad avvalersi dello sconto in fattura e della cessione del credito per il Superbonus, se il general contractor ha effettuato pagamenti ai subappaltatori entro il 30 marzo 2024 e tali pagamenti risultano documentati da fatture relative a lavori realizzati.

#superbonus #scontoinfattura #cessionedelcredito #agenziadellentrate #bonusedilizi

28/7/2025

Ordinanza della Corte di cassazione, sezione Tributaria, n. 20611 del 22 luglio 2025

Cassazione n. 20611/2025: le spese nel processo tributario si compensano solo con gravi ragioni espresse chiaramente in sentenza, come da d.lgs. 546/92.
28/7/2025

Corte costituzionale sentenza n. 112 del 18 luglio 2025

Con la sentenza n. 112/2025, la Consulta ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art. 8, comma 2, del D.Lgs. n. 504/1992 recante i requisiti per la qualifica di abitazione principale ai fini ICI...
18/6/2025

L’IVA nella gestione dei crediti ceduti: la rilevanza della causa T-184/25

Con ordinanza del 28 febbraio 2025 (causa T-184/25), la Corte amministrativa suprema della Finlandia...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.