13/1/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 267 del 2024

Con la risposta n. 267 del 2024, l’Agenzia delle Entrate ha confermato l’applicabilità dell’aliquota IVA ridotta al 4% per interventi finalizzati alla rimozione delle barriere architettoniche nei musei, in coerenza con il numero 41-ter della Tabella A, parte seconda, allegata al DPR 633/1972.

Post: Con la risposta a interpello n. 267 del 19 dicembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che agli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche realizzati all’interno di un museo comunale, come previsto da un progetto finanziato dal PNRR (Missione 1, Cultura 4.0), può essere applicata l’aliquota IVA agevolata del 4%, ai sensi del numero 41-ter della Tabella A, parte seconda, allegata al DPR 633/1972.

Il progetto comprende interventi quali:

  • Realizzazione di percorsi tattili, mappe a rilievo e pannelli in braille;
  • Traduzione in lingua dei segni (LIS) e creazione di video informativi;
  • Sviluppo di percorsi multisensoriali accessibili;
  • Creazione di un’app di audioguida e web app per migliorare l’orientamento nel museo.

L’Agenzia ha precisato che il beneficio fiscale si applica solo se gli interventi sono coerenti con le Linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale (D.M. 2008) e con i criteri tecnici del D.M. 236/1989.

Questa agevolazione mira a promuovere l’accessibilità e l’inclusività, garantendo che i musei siano fruibili da tutte le categorie di visitatori, incluse le persone con ridotta capacità motoria, sensoriale o cognitiva.

#IVA #barrierearchitettoniche #musei #accessibilità #PNRR #AgenziadelleEntrate

15/9/2025

Agenzia delle Entrate- Risposta a interpello n. 234 del 2025

Con la Risposta n. 234/2025, l’Agenzia ha chiarito che, in caso di più concordati preventivi presentati dallo stesso debitore...
15/9/2025

Agenzia delle Entrate- Risposta a interpello n. 236 del 2025

Con la Risposta n. 236/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il cambio del codice ATECO, reso necessario dall’aggiornamento...
8/9/2025

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 230 del 3 settembre 2025

’Agenzia delle Entrate ha stabilito che ad un immobile, acquistato in data 26 novembre 2021, che ha usufruito degli interventi di ristrutturazione “Superbonus”...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.