27/1/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 8 del 2025

Con la risposta a interpello n. 8 del 21 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito alla richiesta di disapplicazione della normativa antielusiva sul dividend washing avanzata da una società che aveva realizzato minusvalenze su titoli ceduti nel 2023.

In particolare, l’Agenzia ha chiarito che:

  • La disciplina prevista dall’articolo 109, commi 3-bis e 3-ter, del TUIR, limita la deducibilità delle minusvalenze su titoli partecipativi nei casi in cui questi abbiano generato dividendi non tassati nei 36 mesi precedenti la cessione.
  • Tale normativa mira a contrastare pratiche di arbitraggio fiscale che consentirebbero di incassare dividendi esenti e, successivamente, dedurre integralmente le minusvalenze derivanti dalla cessione dei titoli.

La disposizione opera, pertanto, in presenza:

  • di una cessione di titoli partecipativi posseduti da meno di trentasei mesi che non rientrano nel regime pex ma che ne abbiano i requisiti oggettivi in relazione alla commercialità e alla residenza;
  • di una distribuzione dei dividendi del titolo nei 36 mesi anteriori alla sua cessione.

Nel caso esaminato dall’Ufficio, la società ALFA S.p.A. aveva richiesto la disapplicazione della norma, sostenendo che le minusvalenze non erano connesse ai dividendi percepiti, bensì a una perdita effettiva di valore dei titoli causata da valutazioni di natura finanziaria.

Tuttavia, l’Agenzia ha respinto l’istanza, evidenziando che la normativa si applica automaticamente al verificarsi delle condizioni previste e che non è rilevante l’assenza di intenti elusivi.

L’Agenzia ha concluso che non sussistono i presupposti per disapplicare la normativa in questione, confermando quindi la limitazione alla deducibilità delle minusvalenze su titoli Beta e Gamma, realizzate nel periodo d’imposta 2023.

#dividendwashing #TUIR #minusvalenze #agenziadelleentrate #impostesuiredditi

10/11/2025

Agenzia delle Entrate, risposta ad istanza di interpello n. 266 del 21 ottobre 2025

l’Agenzia delle Entrate ha affermato che la prestazione svolta da un professionista, non titolare di partita IVA...
10/11/2025

Corte di cassazione, Ordinanza n. 28421 del 27 ottobre 2025

10/11/2025

Corte di cassazione, Ordinanza n. 28227 del 24 ottobre 2025

la Suprema Corte ha chiarito che, in caso di inoperatività dipesa dalla mancata costruzione dell’immobile da utilizzare per...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.