24/6/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 137 del 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 137 del 2024 ha chiarito che la detrazione del 110 per cento prevista dall’articolo 119 del Decreto Rilancio, è prevista per le spese sostenute con applicazione del criterio della cassa.

In particolare, ha specificato l’Ufficio che, con particolare riferimento alla deducibilità dei costi sostenuti da un professionista mediante bonifico bancario, il momento che rileva ai fini dell’imputazione della spesa è quello in cui il professionista dà l’ordine di pagamento alla banca e non il momento in cui avviene l’addebito sul conto corrente.

Pertanto, in ossequio al principio della cassa, nel caso in cui le spese per gli interventi di riqualificazione energetica di cui all’articolo 119 del Decreto Rilancio siano sostenute mediante bonifico bancario, queste si considerano imputabili al momento in cui viene dato ordine di pagamento alla banca.

#superbonus #imputazione #cassa

15/9/2025

Agenzia delle Entrate- Risposta a interpello n. 234 del 2025

Con la Risposta n. 234/2025, l’Agenzia ha chiarito che, in caso di più concordati preventivi presentati dallo stesso debitore...
15/9/2025

Agenzia delle Entrate- Risposta a interpello n. 236 del 2025

Con la Risposta n. 236/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il cambio del codice ATECO, reso necessario dall’aggiornamento...
8/9/2025

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 230 del 3 settembre 2025

’Agenzia delle Entrate ha stabilito che ad un immobile, acquistato in data 26 novembre 2021, che ha usufruito degli interventi di ristrutturazione “Superbonus”...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.