1/7/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 140 del 2024

Con la risposta a interpello n. 140 del 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che una fattura inviata al Sdl e dallo stesso scartata non può considerarsi giuridicamente esistente.

In particolare, qualora il SdI scarti la fattura in parola, il contribuente, al fine di vedersi riconosciuta la tempestività della presentazione, dovrà, entro cinque giorni successivi, inviare nuovamente la fattura, fornendola del medesimo numero e la medesima data di quella precedentemente scartata.

L’Ufficio ha inoltre specificato che, ai fini dell’individuazione del momento di sostenimento della spesa, assume rilevanza la data indicata in fattura, a condizione che essa sia stata tempestivamente trasmessa al SdI nei termini. Infatti, in tal caso non rileva il fatto che tale data della fattura non corrisponda alla data dell’effettivo pagamento dei relativi servizi.

#scontoinfattura #superbonus #scartoSdI

Commenti recenti

28/4/2025

Corte di cassazione – Ordinanza n. 10060 del 2025

 Con l’ordinanza n. 10060 del 2025, la Corte di cassazione ha confermato che le spese di ristrutturazione su immobili in comodato possono generare...
28/4/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 112 del 2025

Con la Risposta n. 112 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha escluso la tassazione in Italia dei compensi per l’utilizzazione economica di opere d’ingegno...
28/4/2025

Sentenza della Corte di Cassazione n. 10606 del 23 aprile 2025

Le stock option assegnate ad un dipendente non residente nel territorio dello Stato, sono imponibili in Italia solo per la quota che costituisce remunerazione di attività...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.