21/10/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 197 del 2024

Con la risposta a interpello n. 197 del 10 ottobre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione del comma 4, dell’articolo 10 del Decreto ACE. In particolare, la norma prevede la sterilizzazione delle variazioni in aumento di cui all’articolo 5 del Decreto ACE, tali incrementi provengano “da soggetti diversi da quelli domiciliati in Stati o territori che consentono un adeguato scambio di informazioni. Anche se non appartenenti al gruppo”.

Per ottenere la disapplicazione delle disposizioni antielusive, il contribuente deve fornire documentazione che dimostri la provenienza dei conferimenti da un soggetto residente in un Paese inserito nella “white list” e che escluda il rischio di una duplicazione artificiale della base di calcolo dell’ACE.

L’Agenzia ha inoltre chiarito che, in base alla lettera b) del comma 4 dell’articolo 10, l’analisi dei conferimenti non si riferisce ai singoli sottoscrittori di fondi, ma alla natura degli organismi di investimento.

Questi devono essere partecipati da una pluralità di investitori, nessuno dei quali possiede una quota significativa del fondo, e devono essere gestiti da operatori professionali indipendenti rispetto ai partecipanti. In tal caso, non vi è il rischio di influenze da parte di singoli investitori che potrebbero mirare a duplicare il beneficio ACE all'interno del gruppo.

#ACE #operazioneabusiva #sterilizzazione #operazioniantielusive

Commenti recenti

28/4/2025

Corte di cassazione – Ordinanza n. 10060 del 2025

 Con l’ordinanza n. 10060 del 2025, la Corte di cassazione ha confermato che le spese di ristrutturazione su immobili in comodato possono generare...
28/4/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 112 del 2025

Con la Risposta n. 112 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha escluso la tassazione in Italia dei compensi per l’utilizzazione economica di opere d’ingegno...
28/4/2025

Sentenza della Corte di Cassazione n. 10606 del 23 aprile 2025

Le stock option assegnate ad un dipendente non residente nel territorio dello Stato, sono imponibili in Italia solo per la quota che costituisce remunerazione di attività...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.