30/4/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 88 del 2024

Nell’interpello n. 88 dell’8 aprile 2024, la società Istante ha sollevato questioni concernenti l'applicazione dell'art. 26 del D.P.R. n. 633/72, a seguito della sua incorporazione mediante fusione ad un'altra società, la quale risultava creditrice di una Fondazione soggetta alla procedura di Liquidazione Generale dei beni avviata nel 2013.

Secondo l’Amministrazione finanziaria, la Società istante è tenuta ad agire nel rispetto del testo previgente dell’art. 26 del D.P.R. n. 633/72, a causa dell’inapplicabilità della disciplina contenuta nel Decreto Sostegni-bis entrato in vigore il 25 maggio 2021 e applicabile solo alle procedure avviate in data successiva, che prescrive, come presupposto per l’emissione della nota di variazione in diminuzione, l’infruttuosità della procedura concorsuale.

Inoltre, l’Ufficio ha ribadito che il termine per la presentazione della nota di variazione in diminuzione coincide con la presentazione della dichiarazione annuale IVA relativa all'anno in cui si verifica il presupposto, ossia al momento dell'infruttuosità della procedura.

Di conseguenza, il diritto alla detrazione deve essere esercitato mediante la dichiarazione relativa all'anno in cui la nota è stata emessa, conformemente alle condizioni esistenti al momento della nascita di tale diritto.

#AgenziadelleEntrate #variazione #liquidazione

Commenti recenti

28/4/2025

Corte di cassazione – Ordinanza n. 10060 del 2025

 Con l’ordinanza n. 10060 del 2025, la Corte di cassazione ha confermato che le spese di ristrutturazione su immobili in comodato possono generare...
28/4/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 112 del 2025

Con la Risposta n. 112 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha escluso la tassazione in Italia dei compensi per l’utilizzazione economica di opere d’ingegno...
28/4/2025

Sentenza della Corte di Cassazione n. 10606 del 23 aprile 2025

Le stock option assegnate ad un dipendente non residente nel territorio dello Stato, sono imponibili in Italia solo per la quota che costituisce remunerazione di attività...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.