Bozza d.l. sostegni-bis

Nella bozza di d.l. sostegni-bis di prossima approvazione è prevista una misura transitoria di rafforzamento...

- D.l. sostegni-bis

- Covid-19

- ACE

- ACE Innovativa

- Investimento capitale proprio

Nella bozza di d.l. sostegni-bis di prossima approvazione è prevista una misura transitoria di rafforzamento dell’ACE, per il solo periodo di imposta 2021. La norma prevede la possibilità, limitatamente a tale periodo di imposta, di calcolare il reddito detassato applicando un coefficiente di remunerazione maggiorato pari al 15% (anziché quello ordinario pari al 1,3%) alla variazione in aumento del capitale proprio, fino a 10 milioni di Euro, registrata al termine dell’esercizio 2021 rispetto a quella esistente alla chiusura dell’esercizio precedente.  Di particolare interesse risulta, poi, la possibilità concessa al contribuente di trasformare il beneficio in credito d’imposta, determinato applicando le aliquote IRES o IRPEF al rendimento nozionale così determinato. La disposizione prevede infine meccanismi di recapture del beneficio fiscale fruito, qualora nei due anni successivi al 2021 il patrimonio netto si riduca per cause diverse dall'emersione di perdite di bilancio.

Condividi

News Correlate

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 53 del 2025

Con la risposta n. 53 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito al requisito della c.d. residenza estera rafforzata per i lavoratori impatriati...

leggi tutto
Ordinanza della Corte di Cassazione n. 5068 del 26 febbraio 2025

La stipula, prima del decorso di 5 anni dall'acquisto agevolato, di un contratto di vendita a rate con riserva della proprietà...

leggi tutto
Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 50 del 2025

Con la risposta n. 50 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento fiscale delle somme corrisposte...

leggi tutto