21/12/2021

Cassazione, sentenza n. 12372/2021

- Cassazione, sentenza n. 12372/2021

- Contenzioso tributario

- Accertamento con adesione

- Principio affidamento contribuente

- Buona fede

- Principio di collaborazione

Con la sentenza n. 12372 del 2021 la Corte di Cassazione ha espresso due importanti principi di diritto sull’affidamento del contribuente in sede di accertamento con adesione. Innanzitutto, il Collegio evidenzia che la tutela del contribuente in buona fede, ai sensi dell’art. 10, co. 1, dello Statuto, non rimane vincolata a schemi precostituiti ma riguarda tutte le situazioni in cui l’Amministrazione finanziaria adotta un comportamento coerente e apparentemente legittimo. Inoltre, nonostante all’accordo non sia riconosciuta natura negoziale, la Corte sottolinea che le successive determinazioni dell’Ufficio non possono discostarsene senza motivo. Pertanto, ove l’adesione riguardi più annualità d’imposta, la Corte ritiene lesiva del principio di collaborazione la condotta dell’Ufficio che, dopo aver emesso gli atti di accertamento con adesione per alcune soltanto delle annualità, in relazione alle restanti procede all’emissione ingiustificata di un avviso di accertamento per l’originaria pretesa. La Suprema Corte, dunque, nel censurare la condotta dell’A.f. valorizza l’affidamento riposto dal contribuente sulla regolare definizione della procedura di adesione, con la conseguenza che la maggior pretesa fatta valere rispetto agli importi concordati viene ritenuta inesigibile.

15/9/2025

Agenzia delle Entrate- Risposta a interpello n. 234 del 2025

Con la Risposta n. 234/2025, l’Agenzia ha chiarito che, in caso di più concordati preventivi presentati dallo stesso debitore...
15/9/2025

Agenzia delle Entrate- Risposta a interpello n. 236 del 2025

Con la Risposta n. 236/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il cambio del codice ATECO, reso necessario dall’aggiornamento...
8/9/2025

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 230 del 3 settembre 2025

’Agenzia delle Entrate ha stabilito che ad un immobile, acquistato in data 26 novembre 2021, che ha usufruito degli interventi di ristrutturazione “Superbonus”...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.