21/12/2021

Circolare n. 3 del 23 marzo 2021

• Circolare n. 3 del 23 marzo 2021

• Digital services tax  

• Imposta sui servizi digitali

• Modello OCSE

• Convenzioni contro le doppie imposizioni

Con la circolare n. 3 del 23 marzo 2021, l’Agenzia delle Entrate, fornendo i primi chiarimenti sulla disciplina dell’imposta sui servizi digitali “ISD”, ha escluso che tale imposta possa rientrare nell’ambito delle Convenzioni contro le Doppie imposizioni. Ciò in quanto l’art. 2, par. 1, del Modello Ocse laddove delinea l’ambito di applicazione oggettivo delle Convenzioni fa riferimento alle sole imposte sul reddito. Ebbene, poiché l’ISD non si applica sul reddito ma sui ricavi lordi percepiti a fronte di specifici servizi digitali e visto il rinvio operato dal comma 44 della L. 145/2018 alle disposizioni in materia di IVA, secondo l’Agenzia tale imposta avrebbe natura indiretta e in quanto tale esclusa dall’ambito applicativo della Convenzione. Pertanto, nell’ipotesi in cui più Stati assoggettino i medesimi ricavi all’ISD, non potrebbe essere riconosciuto al soggetto passivo un diritto al credito di imposta. Resta da chiedersi se sia corretta la qualificazione dell’ISD quale imposta indiretta e se non debba invece ritenersi che tale imposta applicabile sui ricavi lordi non possa rientrare nell’ambito della Convenzione ai sensi del par. 3 dello stesso art. 2 laddove è previsto che sono considerate imposte sul reddito anche le imposte prelevate su “elementi di reddito”.

29/9/2025

Ordinanza della Corte di cassazione n. 25863 del 22 settembre 2025

Con l’ordinanza n. 25863 del 22 settembre 2025, la Corte di cassazione ha affermato che la concessione dell’usufrutto...
29/9/2025

Corte di Cassazione ordinanza n. 25872 del 22 settembre 2025

Con l’ordinanza n. 25872/2025, la Suprema Corte ha stabilito che, ai fini della presentazione dell’istanza di rimborso...
29/9/2025

Agenzia delle Entrate – Risposta ad interpello n. 242 del 15 settembre 2025

Con la risposta ad interpello n. 242 del 15 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il soggetto acquirente...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.