21/12/2021

Commento Alla Risposta Ad Interpello N. 136 Del 2 Marzo 2021

-        Risposta ad interpello n. 136 del 2 marzo 2021

-        Art. 16, d.lgs. 147/2015

-        Regime impatriati

-        Distacco

L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 136/2021 ha ritenuto applicabile il regime degli impatriati ai contribuenti che ritornano in Italia a seguito di distacco all’estero qualora il rientro non sia determinato dalla naturale scadenza del distacco, si ponga in discontinuità rispetto alla precedente posizione lavorativa qui svolta oppure nel caso in cui il distacco sia stato prolungato al punto da produrre un affievolimento dei rapporti con il territorio italiano. Tuttavia, l’Agenzia delle Entrate continua a ritenere non spettante l'agevolazione sulla base di non meglio definiti indici di continuazione con il precedente ruolo aziendale, esponendo così lavoratori dipendenti e sostituti d’imposta a sanzioni nel caso in cui il regime di favore sia poi disconosciuto sulla base di contestazioni fattuali. Tale rischio risulta ancor più accentuato alla luce della non condivisibile interpretazione fatta propria dall'Agenzia dell'Entrate nei precedenti documenti di prassi, secondo cui il contribuente potrebbe fruire dell'agevolazione solo mediante il sostituto d’imposta o nella sua dichiarazione dei redditi e non sarebbe legittimato a pagare e chiedere successivamente il rimborso.

28/7/2025

Ordinanza della Corte di cassazione, sezione Tributaria, n. 20611 del 22 luglio 2025

Cassazione n. 20611/2025: le spese nel processo tributario si compensano solo con gravi ragioni espresse chiaramente in sentenza, come da d.lgs. 546/92.
28/7/2025

Corte costituzionale sentenza n. 112 del 18 luglio 2025

Con la sentenza n. 112/2025, la Consulta ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art. 8, comma 2, del D.Lgs. n. 504/1992 recante i requisiti per la qualifica di abitazione principale ai fini ICI...
18/6/2025

L’IVA nella gestione dei crediti ceduti: la rilevanza della causa T-184/25

Con ordinanza del 28 febbraio 2025 (causa T-184/25), la Corte amministrativa suprema della Finlandia...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.