21/12/2021

Corte Cassazione sent. n. 11685 del 2021

- Cass. sentenza. n. 11685 del 2021

- Contenzioso tributario

- Frode carosello IVA

- Operazioni soggettivamente inesistenti

La Corte di Cassazione nella sentenza n. 11685 del 2021 si è nuovamente pronunciata in tema di Frode carosello IVA e operazioni soggettivamente inesistenti. I giudici di legittimità, riformando la decisione della CTR, hanno accolto il ricorso del contribuente sul presupposto che l’Amministrazione finanziaria sebbene avesse fornito la prova che le operazioni erano state effettuate da una società cartiera non ha poi tuttavia debitamente provato, onere su di essa incombente, che il contribuente, al momento in cui acquistò il bene o il servizio, sapeva, o avrebbe dovuto sapere, con l'uso dell'ordinaria diligenza, che il soggetto formalmente cedente, con l'emissione della relativa fattura aveva evaso l'imposta o partecipato a una frode. La Cassazione ha dunque chiarito, uniformandosi ai principi da tempo ormai enunciati dalla CGUE, come la circostanza che l'operazione si inserisca in una fattispecie fraudolenta di evasione dell'Iva non possa comportare automaticamente la perdita, per il cessionario, del diritto di detrazione, essendo configurabile un'esigenza di tutela della buona fede del soggetto passivo allorquando quest’ultimo non sapeva o non avrebbe potuto sapere che l’operazione interessata si collocava nell’ambito di un’evasione commessa dal fornitore.

28/7/2025

Ordinanza della Corte di cassazione, sezione Tributaria, n. 20611 del 22 luglio 2025

Cassazione n. 20611/2025: le spese nel processo tributario si compensano solo con gravi ragioni espresse chiaramente in sentenza, come da d.lgs. 546/92.
28/7/2025

Corte costituzionale sentenza n. 112 del 18 luglio 2025

Con la sentenza n. 112/2025, la Consulta ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art. 8, comma 2, del D.Lgs. n. 504/1992 recante i requisiti per la qualifica di abitazione principale ai fini ICI...
18/6/2025

L’IVA nella gestione dei crediti ceduti: la rilevanza della causa T-184/25

Con ordinanza del 28 febbraio 2025 (causa T-184/25), la Corte amministrativa suprema della Finlandia...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.