Corte Cassazione, SS.UU., sentenza n. 8504 del 25 marzo 2021

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la sentenza n. 8504 del 25 marzo 2021 hanno stabilito che spetta...

• Corte Cassazione, SS.UU., sentenza n. 8504 del 25 marzo 2021

• Sezioni Unite

• Contenzioso tributario

• Transazione fiscale

• Giurisdizione  

• Giudice ordinario

• Concorsuale

• Legge fallimentare

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la sentenza n. 8504 del 25 marzo 2021 hanno stabilito che spetta al giudice ordinario la giurisdizione sulle liti aventi ad oggetto la mancata adesione dell’Agenzia delle Entrate alla proposta di transazione fiscale ex art. 182-ter della Legge Fallimentare. In particolare, al fine di dichiarare la giurisdizione del giudice civile, le Sezioni Unite hanno valorizzato le modifiche normative che hanno interessato l’istituto della transazione fiscale e la sua collocazione sistematica all’interno della disciplina generale delle procedure concorsuali. Ed infatti, diversamente dalla c.d. transazione sui ruoli di cui all’art. 3, comma 3, del d.l. 138/2002 che si connota per la sua natura esclusivamente tributaria, la transazione fiscale, come successivamente integrata e modificata, è un istituto di natura essenzialmente concorsuale. Pertanto, i giudici di legittimità hanno ritenuto che non rileva la mera natura giuridica delle obbligazioni oggetto della transazione fiscale ma è necessario valorizzare la prevalente finalità concorsuale dell’accordo transattivo

Condividi

News Correlate

Circolare Agenzia delle Entrate n. 19 del 2023

l’Agenzia delle Entrate ha affermato che, pur restando ferma la distinzione civilistica fra legato di genere e legato di specie, in sede di liquidazione...

leggi tutto
Sentenza della Corte di Giustizia UE relativa alla causa C-180/22 (Mensing II).

La CGUE nella sentenza relativa alla causa C-180-22 del13 luglio 2023 ha chiarito che nelle ipotesi in cui un soggetto passivo acquisti opere d’arte...

leggi tutto
TAR Milano, ordinanza n. 1744/2023 del 7 luglio 2023

il TAR Milano ha rinviato alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea la risoluzione di una serie di questioni pregiudiziali relative alla compatibilità...

leggi tutto