8/9/2025

Corte di cassazione - Sentenza n. 22825 del 7 agosto 2025

Con la Sentenza n. 22825 del 7 agosto 2025, la Sezione tributaria della Corte di cassazione ha confermato la decisione della CTR Campania, favorevole al contribuente, dichiarando nullo un avviso di accertamento emesso dall’Agenzia delle Entrate per l’anno 2005.

Nello specifico, la Corte ha chiarito che:

  • l’integrazione di un accertamento è legittima solo se fondata su nuovi elementi effettivamente sopravvenuti, e non su una mera rivalutazione del materiale probatorio già acquisito;
  • il principio di unicità dell’accertamento ex art. 2, co. 4, D.Lgs. 218/1997 e art. 57, co. 4, DPR 633/1972 non consente la reiterazione di accertamenti in assenza di dati nuovi;
  • grava sull’Amministrazione l’onere di dimostrare quali siano i nuovi elementi emersi e perché non potessero essere esaminati in occasione del primo accertamento.

In conclusione, la Cassazione ha confermato la tutela del contribuente contro l’abuso del potere di accertamento, sancendo che l’Ufficio non può emettere un nuovo avviso basandosi solo su una diversa lettura di fatti già noti.

#Cassazione #tributario #accertamento #IRES #unicitàaccertamento

24/10/2025

Corte di cassazione, Sentenza n. 32525 del 1 ottobre 2025

la Suprema Corte ha stabilito che occorre considerare il comportamento successivo al reato costituito dall’adempimento integrale...
24/10/2025

Corte di cassazione- Ordinanza n. 33703 del 14 ottobre 2025

la Cassazione ha ribadito che il sequestro preventivo funzionale alla confisca ex art. 12-bis D.lgs. 74/2000...
24/10/2025

Corte di cassazione- Ordinanza n. 27238 dell’11 ottobre 2025

la Cassazione ha riconosciuto che il diritto alla detrazione IVA non può essere negato al soggetto passivo...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.