10/11/2025

Corte di cassazione- Ordinanza n. 28578 del 28 ottobre 2025

Con l’Ordinanza n. 28578 del 28 ottobre 2025, la Corte di cassazione è tornata a pronunciarsi sugli effetti della cancellazione della società di capitali dal registro delle imprese e sulla legittimazione passiva del socio nei giudizi pendenti, alla luce dei principi enunciati dalle Sezioni Unite n. 3625/2025.

Nel caso di specie, la Corte d’Appello di Genova aveva condannato il socio unico di una S.r.l. estinta a restituire somme versate in esecuzione di una sentenza di primo grado poi riformata, pur non risultando che il socio avesse percepito alcun valore dalla liquidazione.

La Cassazione ha chiarito che:

(i) con la cancellazione della società, si determina un fenomeno successorio in virtù del quale le obbligazioni sociali si trasferiscono ai soci;

(ii) tuttavia, ai sensi dell’art. 2495, comma 3, c.c., il socio risponde solo entro il limite di quanto effettivamente riscosso in base al bilancio finale di liquidazione;

(iii) il creditore che agisce contro il socio deve provare tale percezione di somme, trattandosi di condizione dell’azione e non di legittimazione.

Nel caso concreto, non essendo stato provato che il socio avesse percepito alcunché dalla liquidazione della società, la Corte ha cassato la sentenza impugnata e rigettato la domanda di restituzione avanzata dalla banca.

In conclusione, la pronuncia ha inteso ribadire che la responsabilità patrimoniale dei soci di società di capitali non è automatica, ma limitata all’effettiva percezione di somme in sede di liquidazione.

#cassazione #responsabilitàsoci #societàestinta #credito #liquidazione

10/11/2025

Agenzia delle Entrate, risposta ad istanza di interpello n. 266 del 21 ottobre 2025

l’Agenzia delle Entrate ha affermato che la prestazione svolta da un professionista, non titolare di partita IVA...
10/11/2025

Corte di cassazione, Ordinanza n. 28421 del 27 ottobre 2025

10/11/2025

Corte di cassazione, Ordinanza n. 28227 del 24 ottobre 2025

la Suprema Corte ha chiarito che, in caso di inoperatività dipesa dalla mancata costruzione dell’immobile da utilizzare per...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.