7/11/2023

Decreto accertamenti

Il 3 novembre è stato approvato nel corso del Consiglio dei Ministri lo schema di decreto legislativo, attuativo della legge delega fiscale, che introduce nuove disposizioni in materia di accertamento.

In base a quanto emerge dalla bozza del testo, tra le novità più importanti è possibile annoverare il ritorno dell’adesione ai PVC. In particolare, secondo quanto previsto dal nuovo art. 5-quater, salvo ulteriori emendamenti, il contribuente avrà diritto, una volta ricevuto il PVC, ad aderire integralmente ai rilievi, comunicando tale intenzione all’organo accertatore entro 30 giorni dalla consegna del PVC.

Entro sessanta giorni, l’Agenzia delle Entrate notificherà l’atto di definizione dell’accertamento parziale e le sanzioni saranno ridotte a 1/6 del minimo edittale.

Sembrerebbe, tuttavia, esclusa la possibilità di un contraddittorio preventivo tra l’Amministrazione finanziaria e il contribuente, il quale potrà soltanto scegliere se aderire integralmente ai rilievi, salva la possibilità di far valere eventuali costi indicati e non quantificati nel PVC, o di discutere sul computo di perdite pregresse ecc.

#PVC #adesione #riduzionesanzioni

8/9/2025

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 230 del 3 settembre 2025

’Agenzia delle Entrate ha stabilito che ad un immobile, acquistato in data 26 novembre 2021, che ha usufruito degli interventi di ristrutturazione “Superbonus”...
8/9/2025

Sentenza della Corte di Cassazione n. 24475 del 3 settembre 2025

Con la sentenza n. 24475/2025, la Suprema Corte ha stabilito che, a seguito del disconoscimento dell’agevolazione prima casa...
8/9/2025

Corte di cassazione - Sentenza n. 22825 del 7 agosto 2025

La Cassazione ha rigettato il ricorso dell’Agenzia delle Entrate confermando la nullità di un avviso...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.