28/7/2025

Il bonus R&S fruito in compensazione non è inesistente se le spese sono adeguatamente motivate

Martina Bettarini pubblica su "GT - Rivista di  Giurisprudenza Tributaria" n. 10/2002 l'articolo "Il bonus R&S fruito in compensazione non è inesistente se  le spese sono adeguatamente motivate - Il discrimen tra credito di imposta  per ricerca e sviluppo “inesistente” e “non spettante”" che commenta la sentenza della Commissione tributaria  provinciale di Rovigo n. 70/2022 che, inserendosi nell’oramai frastagliato  panorama delle pronunce di merito rese in tema di credito di imposta ricerca  e sviluppo, fa propri, correttamente declinandoli in una fattispecie  peculiare, i principi espressi dalla Suprema Corte di cassazione con le  sentenze nn. 34443, 34444 e 34445 del 16 novembre 2021 in merito alla  distinzione tra crediti “inesistenti” e crediti “non spettanti".

10/11/2025

Agenzia delle Entrate, risposta ad istanza di interpello n. 266 del 21 ottobre 2025

l’Agenzia delle Entrate ha affermato che la prestazione svolta da un professionista, non titolare di partita IVA...
10/11/2025

Corte di cassazione, Ordinanza n. 28421 del 27 ottobre 2025

10/11/2025

Corte di cassazione, Ordinanza n. 28227 del 24 ottobre 2025

la Suprema Corte ha chiarito che, in caso di inoperatività dipesa dalla mancata costruzione dell’immobile da utilizzare per...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.