28/7/2025

"Legittima l'esenzione sui dividendi madre-figlia in caso di certificazione tardiva"

Martina Bettarini e Daniela Zanfino pubblicano su "Il  Fisco" n. 43/2023 l'articolo "Legittima  l'esenzione sui dividendi madre-figlia in caso di certificazione tardiva" che commenta la sentenza del 29 settembre 2023, n. 27646  della Corte di Cassazione la quale ha chiarito che la società madre residente  in uno Stato membro dell’UE, priva di stabile organizzazione in Italia, ha  diritto a beneficiare dell’esenzione dalla ritenuta d’imposta sui dividendi  distribuiti dalla società figlia italiana anche laddove acquisisca la  certificazione da parte dell’Autorità fiscale dello Stato estero circa la  sussistenza dei requisiti di cui alle lett. a), b) e c), del comma 1, dell’art.  27- bis , del D.P.R. n. 600/1973, richiesta dal comma 2 della medesima  disposizione, in data successiva alla data del pagamento degli utili, a  condizione che tale certificazione sia idonea a dimostrare la sussistenza del  requisito richiesto ex lege al momento di tale pagamento.

29/9/2025

Ordinanza della Corte di cassazione n. 25863 del 22 settembre 2025

Con l’ordinanza n. 25863 del 22 settembre 2025, la Corte di cassazione ha affermato che la concessione dell’usufrutto...
29/9/2025

Corte di Cassazione ordinanza n. 25872 del 22 settembre 2025

Con l’ordinanza n. 25872/2025, la Suprema Corte ha stabilito che, ai fini della presentazione dell’istanza di rimborso...
29/9/2025

Agenzia delle Entrate – Risposta ad interpello n. 242 del 15 settembre 2025

Con la risposta ad interpello n. 242 del 15 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il soggetto acquirente...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.