28/7/2025

"L’utilizzo in compensazione oltre il termine qualifica il credito come “non spettante”"

Martina Bettarini pubblica su "Il Fisco" n. 43/2024  l'articolo "L’utilizzo in compensazione oltre il  termine qualifica il credito come “non spettante”"  che commenta l’ordinanza della Corte di cassazione del 17 settembre 2024, n.  25018, avente ad oggetto la distinzione tra crediti “inesistenti” e “non  spettanti”, anche alla luce delle nuove definizioni introdottre dall’art. 1  del D.Lgs. n. 87/2024 e dei "criteri differenziali enucleati dalle  Sezioni Unite” della Corte di cassazione nelle sentenze gemelle nn. 34419 e  34452 dell’11 dicembre 2023.

10/11/2025

Agenzia delle Entrate, risposta ad istanza di interpello n. 266 del 21 ottobre 2025

l’Agenzia delle Entrate ha affermato che la prestazione svolta da un professionista, non titolare di partita IVA...
10/11/2025

Corte di cassazione, Ordinanza n. 28421 del 27 ottobre 2025

10/11/2025

Corte di cassazione, Ordinanza n. 28227 del 24 ottobre 2025

la Suprema Corte ha chiarito che, in caso di inoperatività dipesa dalla mancata costruzione dell’immobile da utilizzare per...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.