Operatività del Registro dei titolari effettivi

Registro Titolari Effettivi operativo dal decreto MIMIT 29/09/2023: Società, persone giuridiche, trust, e istituti giuridici inclusi.

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 236 del 9 ottobre 2023 del decreto del MIMIT 29 settembre 2023 che attesta l’operatività del sistema, è diventato finalmente operativo il Registro dei titolari effettivi di società di capitali, di persone giuridiche private, di trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali e di istituti giuridici affini ai trust ai sensi dell’art. 3, comma 5 del DM 55/2022.

Pertanto, le società e le altre persone giuridiche private, nonché i trust, avranno tempo fino al prossimo 11 dicembre per effettuare la comunicazione dei dati sulla titolarità effettiva senza incorrere nelle sanzioni amministrative altrimenti previste in caso di inadempimento.

Come noto, l’iter di costituzione del Registro dei titolari effettivi nel nostro Paese è stato piuttosto travagliato: nel gennaio 2023 la Commissione Europea ha reso noto di aver notificato all’Italia una lettera di costituzione in mora ai sensi dell’art. 258 del TFUE a causa del non corretto recepimento della IV Direttiva Antiriciclaggio, con riferimento alla mancata istituzione del Registro dei titolari effettivi. Inoltre, il legislatore nazionale ha dovuto apportare modifiche alla disciplina originariamente prevista, limitando l'accesso ai dati sulla titolarità effettiva delle imprese e delle persone giuridiche private ai soli soggetti titolari di un interesse giuridico rilevante e differenziato “vista la sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea del 22 novembre 2022 sulle cause riunite C-37/20 e C-601/20, che ha dichiarato invalido l'art. 1, punto 15, lettera c), della direttiva (UE) 2018/843 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018, nella parte in cui ha modificato l'art. 30, paragrafo 5, primo comma, lettera c), della direttiva (UE) 2015/849, nel senso di prevedere, nella versione così modificata, che gli Stati membri provvedano affinché' le informazioni sulla titolarità effettiva delle società e delle altre entità giuridiche costituite nel loro territorio siano accessibili in ogni caso al pubblico” (DM 12 aprile 2023 Ministero delle Imprese e del Made in Italy).

Superate tali difficoltà, si auspica che la piena operatività del Registro dei titolari effettivi possa essere efficace al fine di perseguire l’esigenza di trasparenza e di contrasto all’abuso dei soggetti giuridici perseguita dal legislatore nazionale ed europeo.

Condividi

News Correlate

Interpello n. 904-91/2023 della DRE Lombardia

Con la risposta a interpello n. 904-91/2023 la DRE Lombardia ha ritenuto soggetti ad Iva i corrispettivi ricevuti come controvalore della rinuncia...

leggi tutto
Decreto sul contenzioso tributario

Lo schema di decreto sul contenzioso tributario approvato dal Consiglio dei Ministri in attuazione della delega fiscale prevede una serie di novità...

leggi tutto
Ordinanza della Corte di Cassazione n. 2009 del 17 novembre 2023

Con l’ordinanza n. 32009/2023, la Suprema Corte di Cassazione ha ribadito l’ammissibilità e l’utilizzabilità delle dichiarazioni dei terzi...

leggi tutto