18/12/2023

Ordinanza del TAR Lazio n. 8083/2023 del 7 dicembre 2023

Il TAR Lazio ha sospeso il termine per comunicare il titolare effettivo al Registro delle Imprese, originariamente fissato per l’11 dicembre 2023.

In particolare, i giudici amministrativi hanno accolto l’istanza cautelare di sospensione presentata da Assoservizi fiduciari nei confronti del Ministero delle Imprese e del made in Italy (MIMIT), della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dell’Economia e delle finanze, nonché dell’Unione italiana delle camere di commercio, sospendendo l'efficacia del decreto 29 settembre 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, recante "Attestazione dell'operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva", pubblicato in G.U. - Serie Generale n. 236 del 9 ottobre 2023.

L’istanza di Assoservizi fiduciari trae origine dalla questione relativa alla necessità di esonerare dall’obbligo di iscrizione i mandati fiduciari che non determinano il trasferimento, anche solo temporaneo, della proprietà dei beni al fiduciario (come nel caso del mandato di matrice germanistica). Il TAR Lazio ritenendo “che le plurime e articolate censure formulate da parte ricorrente presentino profili di complessità, involgenti anche questioni di compatibilità eurounitaria, che richiedono un approfondimento nella più appropriata sede di merito” e che “l'istanza cautelare sia assistita dal prescritto requisito di periculum in mora, tenuto conto della rilevanza delle situazioni giuridiche suscettibili di essere incise, in modo irreparabile, dall'imminente scadenza del termine per l'adempimento degli obblighi di comunicazione di cui all'articolo 21 co. 3, del DLgs. n. 231/2007” ha, dunque, sospeso il termine per la comunicazione per tutti i soggetti obbligati, fino all’udienza di merito fissata per il 27 marzo 2024.

#TAR #titolare #effettivo #sospensione

10/11/2025

Agenzia delle Entrate, risposta ad istanza di interpello n. 266 del 21 ottobre 2025

l’Agenzia delle Entrate ha affermato che la prestazione svolta da un professionista, non titolare di partita IVA...
10/11/2025

Corte di cassazione, Ordinanza n. 28421 del 27 ottobre 2025

10/11/2025

Corte di cassazione, Ordinanza n. 28227 del 24 ottobre 2025

la Suprema Corte ha chiarito che, in caso di inoperatività dipesa dalla mancata costruzione dell’immobile da utilizzare per...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.