12/12/2023

Ordinanza della Corte di cassazione n. 32211 del 21 novembre 2023

La Corte di Cassazione si è pronunciata in materia di assoggettabilità ad Iva del corrispettivo per la rinuncia al contratto preliminare.

In particolare, secondo i giudici di legittimità deve considerarsi legittima la detrazione dell’Iva effettuata dalla società contribuente sulle fatture relative alla rinuncia al contratto preliminare che aveva ad oggetto un terreno edificabile al momento della cessione del contratto, poiché la cessione della posizione giuridica nel contratto preliminare di compravendita è una cessione di contratto qualificabile come prestazione di servizio, se effettuata verso corrispettivo. Dunque, l’operazione rilevante ai fini dell'assoggettabilità ad Iva non è il precedente preliminare ma la successiva cessione del contratto stesso.

#Iva #cessione #contratto

10/11/2025

Agenzia delle Entrate, risposta ad istanza di interpello n. 266 del 21 ottobre 2025

l’Agenzia delle Entrate ha affermato che la prestazione svolta da un professionista, non titolare di partita IVA...
10/11/2025

Corte di cassazione, Ordinanza n. 28421 del 27 ottobre 2025

10/11/2025

Corte di cassazione, Ordinanza n. 28227 del 24 ottobre 2025

la Suprema Corte ha chiarito che, in caso di inoperatività dipesa dalla mancata costruzione dell’immobile da utilizzare per...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.