21/12/2021

Principio di diritto n. 9 del 6 aprile 2021

- Principio di diritto n. 9 del 6 aprile 2021

- Disciplina CFC

- Tassazione nominale

- IRES

- IRAP

- Dividendi da paesi c.d. black list

Con il principio di diritto n. 9 del 6 aprile 2021, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla disciplina CFC alle società controllate residenti o localizzate in Stati o territori a regime fiscale privilegiato, di cui all’articolo 167 del TUIR, nella versione in vigore fino all'11 gennaio 2019, in particolare sulle modalità per valutare se il relativo livello nominale di tassazione risulti inferiore al 50 per cento di quello applicabile in Italia. In particolare, l’Agenzia, richiamando la Circolare n. 35/2016, chiarisce che nell’effettuare il confronto dei livelli di tassazione nominali, bisogna considerare, sul fronte italiano, l’IRES e l’IRAP, mentre sul fronte estero, le corrispondenti imposte sul reddito delle società facendo riferimento alla Convenzione per evitare le doppie imposizioni vigente con lo Stato di volta involta interessato. Tale chiarimento è senz’altro utile ai fini della dell'applicabilità dell’art. 47-bis, comma 1 lett. b) del TUIR in tema di tassazione dei dividendi provenienti da Paesi c.d. Black List. Resta tuttavia la criticità circa la rilevanza, ai fini del confronto tra i livelli nominali di tassazione, dell’IRAP, la quale non essendo un’imposta sui redditi non dovrebbe essere presa in considerazione ai fini in esame.

28/7/2025

Ordinanza della Corte di cassazione, sezione Tributaria, n. 20611 del 22 luglio 2025

Cassazione n. 20611/2025: le spese nel processo tributario si compensano solo con gravi ragioni espresse chiaramente in sentenza, come da d.lgs. 546/92.
28/7/2025

Corte costituzionale sentenza n. 112 del 18 luglio 2025

Con la sentenza n. 112/2025, la Consulta ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art. 8, comma 2, del D.Lgs. n. 504/1992 recante i requisiti per la qualifica di abitazione principale ai fini ICI...
18/6/2025

L’IVA nella gestione dei crediti ceduti: la rilevanza della causa T-184/25

Con ordinanza del 28 febbraio 2025 (causa T-184/25), la Corte amministrativa suprema della Finlandia...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.