21/12/2021

Provvedimento Direttore Agenzia delle Entrate n. 88314 del 6 aprile 2021

- Contenzioso tributario

- Accertamento

- Termini notifica

- Proroga

- Covid19

- Decreto Rilancio

- Decreto Sostegni

- Notifica atti di accertamento

- Notifica avvisi bonari

Con provvedimento n. 88314 del 6 aprile 2021, l’Agenzia delle Entrate ha dettato le disposizioni di attuazione del decreto-legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio), relativamente alla proroga dei termini per la notifica di atti e avvisi bonari. In particolare, con riferimento agli atti per la cui emissione i termini di decadenza scadevano tra l’8 marzo ed il 31 dicembre 2020 (non, quindi quelli i cui termini di decadenza erano già scaduti prima o scadranno nel 2021) che, ai sensi dell’art. 157 del Decreto Rilancio (s.m.i.), dovevano essere emessi entro il 31 dicembre 2020 e notificati tra il 1° marzo 2021 ed il 28 febbraio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha previsto che la notifica sia effettuata distribuendoli in modalità pressoché uniforme e nel rispetto dell’ordine cronologico di emissione, fatti salvi i casi di indifferibilità od urgenza, o quelli in cui il perfezionamento degli adempimenti fiscali richiede il contestuale versamento di tributi. Medesima regola è prevista per gli avvisi bonari che dovevano essere elaborati o emessi entro il 31 dicembre 2020, con una specifica deroga prevista per consentire l’espletamento delle attività necessarie per dare attuazione alla definizione agevolata degli avvisi bonari introdotta dall’art. 5 del decreto-legge 41/2021 (Decreto Sostegni).

Commenti recenti

5/5/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 124 del 2025

Con la Risposta n. 124 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha escluso l’abusività di una scissione totale non proporzionale...
28/4/2025

Corte di cassazione – Ordinanza n. 10060 del 2025

 Con l’ordinanza n. 10060 del 2025, la Corte di cassazione ha confermato che le spese di ristrutturazione su immobili in comodato possono generare...
28/4/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 112 del 2025

Con la Risposta n. 112 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha escluso la tassazione in Italia dei compensi per l’utilizzazione economica di opere d’ingegno...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.