Risposta Ad Interpello Del 5 Marzo 2021 N. 157

Con la risposta ad interpello n. 157/2021 l’Agenzia delle Entrate ha confermato che il credito d’imposta per investimenti...

- Risposta ad interpello n. 157/2021

- Investimenti 4.0

- Investimenti in beni strumentali

- Aiuti di stato

- Cumulabilità

- Temporary Framework Covid 19

Con la risposta ad interpello n. 157/2021 l’Agenzia delle Entrate ha confermato che il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali introdotto dalla Legge di Bilancio 2020 è cumulabile, in relazione ai medesimi investimenti, con il credito di imposta sisma centro Italia, a condizione che tale cumulo non porti al superamento del costo sostenuto per l'investimento. Come rilevato dall’Agenzia, infatti, per tale ultima disciplina agevolativa deve ritenersi valida, per quanto compatibile, la disciplina prevista per il credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno, che esclude la cumulabilità con altri aiuti di Stato, anche de minimis, non escludendo, tuttavia, in via espressa la possibilità di cumulo con misure di carattere generale, quali il credito di imposta per investimenti in beni strumentali.  L’approdo a cui giunge l’Agenzia, senz’altro condivisibile, potrebbe anche porre le basi per la risoluzione dei dubbi ancora irrisolti circa la cumulabilità tra gli aiuti di Stato concessi nell’ambito del “Temporary Framework” Covid-19 e altre misure agevolative attualmente in vigore.

Condividi

News Correlate

Circolare Agenzia delle Entrate n. 19 del 2023

l’Agenzia delle Entrate ha affermato che, pur restando ferma la distinzione civilistica fra legato di genere e legato di specie, in sede di liquidazione...

leggi tutto
Sentenza della Corte di Giustizia UE relativa alla causa C-180/22 (Mensing II).

La CGUE nella sentenza relativa alla causa C-180-22 del13 luglio 2023 ha chiarito che nelle ipotesi in cui un soggetto passivo acquisti opere d’arte...

leggi tutto
TAR Milano, ordinanza n. 1744/2023 del 7 luglio 2023

il TAR Milano ha rinviato alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea la risoluzione di una serie di questioni pregiudiziali relative alla compatibilità...

leggi tutto