21/12/2021

Risposta ad interpello n. 258/2021

• Risposta n. 258/2021

• Dividendi

• Fondazione svizzera

• Trasparenza  

• Convezione contro le doppie imposizioni

• Residente ai fini della Convezione contro le doppie imposizioni

Con la risposta n. 258 del 19 aprile 2021 l’Agenzia delle Entrate si è espressa sul trattamento fiscale dei dividendi erogati da società italiane nelle quali investe una fondazione svizzera tramite un Fond Commun de Placement di diritto elvetico. In particolare, nonostante la trasparenza fiscale del fondo non consenta di identificarlo come “persona residente” ai fini della Convenzione, l’Agenzia riconosce che l’applicazione della ritenuta convenzionale sui dividendi distribuiti al fondo possa essere invocata dagli investitori del medesimo, purché gli utili di gestione siano loro imputati ai fini dell’imposizione nel rispettivo Stato di residenza, come nel caso di specie. Inoltre, nel rispetto dei presupposti applicativi del Trattato, l’Agenzia evidenzia che la fondazione può dirsi treaty entitled in quanto soggetto passivo d’imposta, pur godendo in concreto di un’esenzione riconosciuta dalla normativa svizzera.  Ponendosi nel solco di quanto recentemente affermato con la risposta n. 156/2020, l’Agenzia torna ad esprimersi sul regime dei soggetti “trasparenti” ai fini dell’applicazione delle Convenzioni contro le doppie imposizioni, fornendo ulteriori chiarimenti con riferimento alla soggettività passiva dei beneficiari finali dei proventi erogati da tali soggetti.

Commenti recenti

5/5/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 124 del 2025

Con la Risposta n. 124 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha escluso l’abusività di una scissione totale non proporzionale...
28/4/2025

Corte di cassazione – Ordinanza n. 10060 del 2025

 Con l’ordinanza n. 10060 del 2025, la Corte di cassazione ha confermato che le spese di ristrutturazione su immobili in comodato possono generare...
28/4/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 112 del 2025

Con la Risposta n. 112 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha escluso la tassazione in Italia dei compensi per l’utilizzazione economica di opere d’ingegno...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.