Risposta ad interpello n. 282/2021

Con la risposta ad interpello n. 282/2021, l’Agenzia ha ritenuto che, ai fini delle imposte dirette, l’operazione...

Con la risposta ad interpello n. 282/2021, l’Agenzia ha ritenuto che, ai fini delle imposte dirette, l’operazione di scissione societaria avente come beneficiaria la controllante della scissa, finalizzata a consentire alla scissa di concentrarsi sul proprio core business commerciale, non realizza alcun vantaggio fiscale indebito e, di conseguenza, non rientri tra le operazioni abusive ex art. 10-bis della Legge n. 212/2000. Ai fini IVA, l’Agenzia ritiene che, affinché trovi applicazione l’esclusione dal campo di applicazione del tributo ex art. 2, comma 3, lett. f), del d.P.R. 633/1972 e non siano ravvisabili profili elusivi, occorre che i beni siano “trasferiti non semplicemente "in occasione" di una data operazione di ristrutturazione aziendale, ma in modo funzionale alla medesima operazione”. Tale ultima posizione dell’Agenzia, benché non direttamente desumibile dal dato normativo dell’art. 2, comma 3, lett. f) cit., sembra trovare conferma nell’art. 19 della Direttiva IVA e nella giurisprudenza della CGUE secondo cui “i trasferimenti cui si riferisce la detta disposizione sono quelli in cui il beneficiario ha l'intenzione di gestire l'azienda o la parte di impresa trasferita " (cfr. sentenza del 27 novembre 2003, causa C-497/01).

Condividi

News Correlate

Sentenza della Corte di Giustizia di primo grado di Roma n. 7148 del 25 maggio 2023

la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma con la sentenza n. 7148/2023 ha ribadito che il socio di una società qualificata a ristretta base azionaria dall’Amministrazione...

leggi tutto
Ordinanza n. 14707 del 26 maggio 2023

la Corte di Cassazione ha ribadito che in caso di invio del questionario da parte dell’amministrazione finanziaria, la mancata esibizione, in sede amministrativa, dei libri...

leggi tutto
Ordinanza n. 14650 del 25 maggio 2023

la Corte di Cassazione ha ribadito che non è responsabile di omessa regolarizzazione ai sensi dell’art. 6, comma 8 del d.lgs. n. 471/1997...

leggi tutto