21/12/2021

Risposte ad interpello n. 242/2021 e n. 247/2021

- Risposte ad interpello n. 242/2021

- Superbonus

- Unico proprietario

- Condominio

- Unità immobiliari

Con le risposte ad interpello n. 242 e n. 247 pubblicate, rispettivamente, il 13 ed il 14 aprile 2021, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito ai fini della spettanza del Superbonus per effetto della modifica alla disciplina apportata dalla Legge di Bilancio 2021, l'agevolazione spetta anche se gli interventi sono realizzati su edifici non in condominio in quanto composti da più unità immobiliari (fino a quattro) di un unico proprietario o in comproprietà. L’Agenzia precisa inoltre che, in assenza di specifiche indicazioni nella norma, ai fini del computo delle unità immobiliari, le pertinenze non vanno considerate autonomamente anche se distintamente accatastate e che resta fermo il limite delle due unità immobiliari previsto dal comma 10, dell'articolo 119, che riguarda la possibilità di effettuare interventi trainati sulle singole unità dell'edificio.

Commenti recenti

5/5/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 124 del 2025

Con la Risposta n. 124 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha escluso l’abusività di una scissione totale non proporzionale...
28/4/2025

Corte di cassazione – Ordinanza n. 10060 del 2025

 Con l’ordinanza n. 10060 del 2025, la Corte di cassazione ha confermato che le spese di ristrutturazione su immobili in comodato possono generare...
28/4/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 112 del 2025

Con la Risposta n. 112 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha escluso la tassazione in Italia dei compensi per l’utilizzazione economica di opere d’ingegno...
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.