Reverse charge errato: ravvedibile con sanzioni a importo fisso

Senza danno all’erario, l’errata applicazione del reverse charge è ravvedibile con il pagamento delle sanzioni in misura fissa

L’articolo  commenta la risposta ad interpello del 28 aprile 2021, n. 301, con cui  l'Agenzia delle Entrate si è pronunciata sul corretto trattamento  sanzionatorio applicabile in caso di operazioni erroneamente effettuate in  regime di reverse charge, confermando la possibilità per il contribuente di regolarizzare la propria  posizione mediante ravvedimento operoso, con il versamento della sola  sanzione amministrativa fissa di 250 euro.

Condividi

News Correlate

31/1/2022
Dichiarazione asset esteri e libertà di circolazione dei capitali

commento alla sentenza 27 gennaio 2022 nella causa C-788/19.

leggi tutto
16/4/2021
Regime impatriati: critiche sui chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Regime degli impatriati: osservazioni critiche sui chiarimenti offerti dall’agenzia delle entrate in merito alle modalità di fruizione dell’agevolazione

leggi tutto
12/2/2019
Giudicato esterno: deducibilità costi ricorrenti e effetti futuri

Il giudicato esterno sulla deducibilità dei costi ricorrenti formatosi in un periodo d'imposta spiega i suoi effetti anche sulle annualità successive

leggi tutto